Login Form
Registration
Profile Informations
Login Datas
or login
Carpenteria metallica pesante
Come accennato nella pagina dedicata alla definizione della carpenteria metallica, uno dei rami in cui si suddivide la stessa è la carpenteria pesante. Quest'ultima racchiude in se ogni tipo di lavorazione che consente la realizzazione di opere di misura maggiore sia nel campo civile ed edilizio che industriale.
Degli esempi di carpenteria metallica pesante sono le strutture industriali in ferro, i telai delle grosse macchine industriali, i capannoni realizzati in metallo, le strutture che vengono poste in edilizia per fini anche architettonici.
Una differenza sostanziale tra carpenteria pesante e leggera, può risiedere nell'utente che la richiede che può essere il privato per le opere leggere, e le aziende per le opere pesanti.
In genere i lavori vengono commissionati in modo personalizzato, e dunque prima della produzione di manufatti pesanti c'è bisogno di un attento studio e di una progettazione precisa affinchè le opere metalliche risultino utili ed utilizzabili pienamente.
Carpenteria metallica pesante esempi
Rientrano nella categoria delle carpenterie pesanti un enorme vastità di manufatti, tra i quali troviamo:
- Chioschi in metallo come edicole
- Capannoni industriali
- Coperture tetti
- Scale anti incendio
- Pontili
- Condutture in metallo
Leggendo gli esempi su riportati, è facile capire come mai la richiesta di questo tipo di carpenteria venga fatta da aziende e imprenditori che possono chiedere la realizzazione di manufatti per scopi aziendali.